INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO COMUNI O COMPLESSI,NUOVE COSTRUZIONI: siamo all'avanguardia

Consolidamenti complessi ed urgenti come L’Ospedale dell’Aquila dopo il sisma, Ristrutturazioni importanti o nuove costruzioni, sempre con grande attenzione alla sicurezza, al risparmio energetico, alla cura dei particolari, al rispetto dei tempi: la tua soddisfazione nel tempo


Super bonus 110%

Rivolgiti a noi per usufruire della detrazione del 110% prevista dal Decreto Rilancio DL 34/2020

Da oltre mezzo secolo realizziamo interventi di rinforzo strutturale, miglioramento e adeguamento sismico su edifici in cemento armato e muratura. Ci occupiamo inoltre di consolidamento e restauro di edifici storici (anche vincolati) e di efficientemento energetico per ogni tipologia di edificio.

Oltre alla realizzazione di tutti i lavori garantiamo un’assistenza tecnica ed amministrativa per l’istruttoria prevista dal Decreto Rilancio (dl n.34/2020) pubblicato in Gazzetta dove si prevede l’innalzamento al 110% delle detrazioni relative a ecobonus, sismabonus per le spese documentate e rimaste a carico del contribuente, sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.

La massima sicurezza e la miglior resa estetica

Se scegli Gavioli non devi fare la scelta ma puoi averle entrambe.

Viviamo in una zona sismica, ei sismi del 2009 e del 2016, se da un lato non hanno intaccato le nostre precedenti realizzazioni, dall’altro hanno fatto capire a tutti l’importanza del “fare le cose per bene”, dalla progettazione all’esecuzione. La Gavioli Restauri si distingue per la presenza di un team di progettisti interno delegato a confrontarsi quotidianamente con gli ingegneri indicati dalle assemblee, affinché dall’allineamento degli intenti scaturiscano opere efficaci, in grado di garantire la massima sicurezza, la miglior resa estetica, il rispetto dei tempi: non sono rari i lavori che abbiamo riconsegnato in anticipo, ed in perfetta completezza. Come facciamo? Siamo a tua disposizione per farti scoprire il nostro mondo.

image translation effect image translation effect

Le fasi di lavorazione

Nell'esempio i lavori di sostituzione edilizia di un edificio per civile abitazione a L'Aquila avvenuti a seguito degli eventi sismici del 2009.

Prima & Dopo

Guarda le foto prima e dopo il nostro intervento

ISTITUTO ALBERGHIERO “P. ARTUSI” - RIOLO TERME, RAVENNA

Lavori di ampliamento, adeguamento normativo e funzionale dell’Istituto Professionale Alberghiero “P. Artusi” di Riolo Terme (RA). (2002-2004)

La scuola è stata oggetto di ampliamento allo scopo di estendere l’Istituto nel plesso scolastico di via Gramsci, dove in precedenza occupava parte del piano terra dell’edificio esistente. L’intervento realizzato risistema in parte gli interni e individua nuovi spazi che si rendono necessari per le mutate esigenze. Il volume vetrato costruito sul fronte rappresenta la nuova entrata, più ampia della precedente.
image translation effect image translation effect

FABBRICATO POLIFUNZIONALE IN VIA GRAMSCI - GIULIANOVA, TERAMO

Costruzione fabbricato polifunzionale sito in Giulianova (TE), Via Gramsci angolo Via Vittorio Veneto. (2005-2009)

I lavori di cui al presente piano, riguardano la costruzione di un fabbricato polivalente realizzato nel Comune di Giulianova in via A. Gramsci angolo con Via Vittorio Veneto, su una superficie di terreno estesa mq 978.00. In precedenza sul terreno insisteva un fabbricato ad uso abitazione civile, che è stato demolito. Il nuovo edificio è formato da un piano interrato adibito a garage, da un piano terra adibito a portico e locale commerciale e da un primo e secondo piano adibiti a civile abitazione.
image translation effect image translation effect

CONDOMINIO DI CIVILE ABITAZIONE - L’AQUILA

Lavori di sostituzione edilizia di un edificio per civile abitazione. (2012-2014)

L’intervento ha riguardato la demolizione e la ricostruzione del fabbricato, nel rispetto della sagoma esistente. Il lavoro è stato ultimato con un anticipo di novanta giorni rispetto alla data prevista di fine lavori.
image translation effect image translation effect